MotoGP™24: FROM THE PADDOCK #3
Un nuovo capitolo nello sviluppo di MotoGP™24: abbiamo chiesto al Game Director Matteo Pezzotti e al Lead Game Designer Stefano Talarico di scambiare due parole con noi sulla feature più attesa. Preparatevi per il Mercato Piloti!
MotoGP™24 è sempre più vicino. Dopo aver approfondito il gameplay, è giunto il momento di concentrarci più in dettaglio su alcune feature specifiche. Come il Mercato Piloti, tanto atteso da tutti gli appassionati della MotoGP™ e finalmente qui per dare una svolta alla Carriera e rendere ogni Campionato diverso.
Finora ne abbiamo avuto solo un assaggio, ecco perché abbiamo chiesto nuovamente al Lead Game Designer Stefano Talarico di sedersi con noi e parlarne più nel dettaglio. Con lui, questa volta, il Game Director Matteo Pezzotti. Insieme spiegheranno tutto il lavoro dietro una delle feature npiù richieste, come funziona e cosa ci si può aspettare. Senza ulteriori indugi, cominciamo!
Rompiamo il ghiaccio con una domanda molto elementare: cos’è il Mercato Piloti?
Ci abbiamo lavorato molto e finalmente possiamo presentare il Mercato, la richiesta più sentita dalla fanbase: come suggerisce il nome, permette di vedere i piloti passare da una squadra all’altra durante la loro carriera. I piloti sia delle categorie inferiori che della MotoGP™ potranno passare da un team all’altro e potrebbero esserci anche promozioni di categoria per i piloti più promettenti della Moto2™ e della Moto3™, che potranno passare alle categorie superiori. È importante sottolineare che questi passi saranno solo in avanti e mai indietro: cioè il Riders Market funziona in termini di promozioni e non di retrocessioni.
[Matteo Pezzotti, Game Director]
Una precisazione che lascia spazio a numerosi scenari diversi.
Precisamente. Questi cambiamenti non avverranno in modo casuale, abbiamo studiato tutta una serie di dinamiche che decideranno tali trasferimenti e/o promozioni in base alle prestazioni del pilota e alle richieste della squadra. D’altra parte, è la fedeltà a guidare i nostri giochi: gli scenari che potrebbero accadere saranno sempre fedeli alla realtà, per offrire un’esperienza plausibile e allo stesso tempo tenere conto di quante più probabilità possibili.
[Matteo Pezzotti, Game Director]
Che tipo di probabilità possiamo aspettarci?
Un esempio su tutti. Dato che il giocatore è sempre coinvolto, abbiamo previsto situazioni in cui i piloti reali potrebbero cedere il posto al pilota del giocatore o a un pilota della Moto2, al punto da saltare una o due stagioni per rientrare quando una squadra ha bisogno di un pilota esterno o di una certa competenza . Inoltre, per come abbiamo impostato il sistema, ogni pilota ha le sue caratteristiche e, quindi, le sue preferenze in termini di squadre. Lo stesso vale per queste ultime, che cercheranno piloti adatti ai loro obiettivi e aspettative. Tutto considerato, le prestazioni di entrambe le parti faranno sempre la differenza.
[Stefano Talarico, Lead Game Designer]
Tutto questo è molto intrigante ma cosa succederebbe se volessi un’esperienza più radicata, senza il Mercato Piloti?
È possibile, ovviamente. Il Mercato Piloti è una feature e pertanto può essere abilitato o disabilitato a piacimento. Tuttavia, ha i suoi limiti: puoi abilitarlo solo all’inizio di una stagione. Non puoi farlo a metà.
[Matteo Pezzotti, Game Director]
Abbiamo già girato abbastanza attorno alla questione: come funziona tutto questo, in pratica?
La carriera di MotoGP™24 ruota molto attorno a ciò che accade nel gioco e a ciò che fa il giocatore, e questo significa che tutto ciò che accade intorno al giocatore è dinamico e segue il flusso della sua esperienza. Lo stesso fa il Mercato Piloti: ad esempio, se una squadra peggiora e non soddisfa le aspettative del pilota, questi si guarderà intorno per trovare qualcun altro che possa farlo. Prendiamo ad esempio Marc Marquez: come ha dimostrato, corre sempre per vincere in sella alla moto migliore in assoluto. Ciò significa che se la moto non dovesse rispecchiare i risultati sperati, Marquez andrà a cercare di meglio. Allo stesso modo, lato squadra, la Ducati Lenovo, che ha vinto due campionati consecutivi, cercherà un pilota che possa raggiungere questo obiettivo se quello attuale non potrà garantire il podio. L’intero sistema si basa sul rispetto del rapporto domanda-offerta sia da parte del team che dei piloti. Per tenere sempre sotto controllo l’andamento del mercato, nel menù Carriera è presente una pagina dedicata così da avere sempre sott’occhio la situazione.
[Stefano Talarico, Lead Game Designer]
Ci auguriamo che vi sia piaciuto leggere questo terzo capitolo di MotoGP™24: From the Paddock e non vediate l’ora di saperne di più da dietro le quinte del gioco nelle prossime settimane!